Progetto 1A - Formazione dei docenti- Primo modulo
Guida per la realizzazione del documento previsto nella seconda esercitazione di laboratorio.
Per aprire un documento vuoto di Word:
Avvio/Programmi/Microsoft/Word.
Per impostare il formato della pagina ed imporre la
giustificazione:
File/Imposta pagina
Margine sinistro=3cm. Margine destro=3cm./OK (i valori possono
essere diversi).
Per giustificare il documento fare click sull'icona di
giustificazione della barra di formattazione.
Intestazione con numero di pagina:
Visualizza/Intestazione e piè pagina.
Tabella/Inserisci tabella/3 colonne/1 riga/OK.
(Il font del testo inserito nella tabella nell'intestazione è
arial 8 blu) / Chiudi.
1. RISOLUZIONE CROMATICA (titolo 1)
Il testo successivo è: Times New Roman 12.
Per esponente e deponente
Formato/Carattere/Apice; Formato/Carattere/Pedice.
Tabella 1 -
.Arial 12 grassetto.
Tabella/Inserisci tabella/4 colonne/7 righe.
Dopo aver compilato la tabella:
6a) per il grassetto alla prima riga:
selezionare l'intera prima riga e poi click su G (oppure:
formato/carattere/grassetto).
6b) per centrare tutte le celle ed utilizzare il font Arial:
selezionare l'intera tabella e poi click su centra e scegliere il
font Arial.
6c) per ottimizzare le dimensioni della tabella:
selezionare l'intera tabella e poi: Tabella/Altezza e larghezza
celle/Colonna/Adatta/OK.
2. MONITOR (Titolo 1)
Assicurarsi che il testo successivo sia Times New Roman.
Elenco numerato (in pg.2)
Click sull'icona di elenco numerato. Per terminare l'elenco
numerato:
dopo aver digitato 21.34cm.: invio-invio (oppure invio e click
sull'icona di elenco numerato per deselezionarlo).
Per inserire l'immagine di fig.1:
Inserisci/immagine/da file/cerca
in:/floppy/figura.gif/inserisci.
Formato della didascalia di fig.1: Arial 8 grassetto
centrato.
Link a suono:
Selezionare la parola suono/inserisci/collegamento
ipertestuale/collegamento a file: suono.wav/OK.
Torna a modulo1.htm