ALIMENTATORE


L'alimentatore è un dispositivo in grado di trasformare la tensione di rete alternata in tensione continua di valore fisso.

L'alimentatore di un PC è un po’ particolare perché è in grado di fornire, su linee differenti, i seguenti valori: +5V, -5V, +12V, -12V.

Poiché la maggior parte dei dispositivi da alimentare utilizza notevolmente il valore +5V, l'alimentatore viene realizzato in modo da garantire una corrente di intensità elevata fino a 20A (+5V/20A). Gli altri valori di alimentazione non sono molto utilizzati per cui il costruttore li realizza per erogare fino a qualche Ampere.

Guardando all'interno del PC, l'alimentatore presenta 4 o 5 connettori identici ed uno diverso. Quest'ultimo presenta tutte e quattro i valori precedentemente citati e va collegato ad una presa a spinotti posta sulla scheda madre. I connettori identici hanno 4 terminali che corrispondono alle alimentazioni +5V, 0V, 0V e +12V e si utilizzano per alimentare i dispositivi periferici interni al PC (drive per floppy, HD, lettore di CD-ROM).

Se si aggiunge un dispositivo periferico interno e i connettori di alimentazione sono terminati si ovvia al problema acquistando un cavo sdoppiatore che si alimenta con un connettore di alimentazione da un lato e rende disponibile, sull'altro lato, ben due connettori di alimentazione.

Torna a "Hardware del personal computer"