Schede video
La scheda video è uno dei
componenti del PC che, nel corso del tempo, ha assunto
un'importanza sempre maggiore: con il sistema operativo DOS la
scheda video aveva come unica funzione quella di affiancare la
cpu nella creazione dell'immagine che veniva poi inviata al frame
buffer, la memoria ove le immagini vengono memorizzate prima di
essere visualizzate sul monitor; con l'introduzione delle
interfaccie GUI (Graphics User Interface), prima fra tutte
Windows, i calcoli necessari per elaborare l'immagine sono
diventati sempre più complessi e sono stati introdotti gli
acceleratori grafici, dotati di propri chipset e di memorie
dedicate, che hanno permesso di gestire immagini sempre più
complesse lasciando libera la cpu di effettuare altre operazioni.
Il chip grafico permette di gestire via
hardware una serie di routine grafiche; quando si è in presenza
di una funzione grafica che il chip non supporta direttamente si
rende indispensabile ricorrere all'emulazione: viene chiamata in
causa la cpu che deve calcolare la nuova immagine (naturalmente
impiegando un tempo molto superiore a quello che si sarebbe
utilizzato se la funzione grafica fosse stata supportata dal
chip). Questo è un vero e proprio passo indietro, in quanto si
ritorna alla stessa situazione che si aveva con i sistemi
operativi privi di GUI dove la cpu svolgeva tutti le operazioni
grafiche, ma è anche un lasciapassare grazie al quale, anche se
a volte un po' lentamente, tutti i tipi di immagine possono
essere visualizzati.
Nel corso degli anni sono state introdotti acceleratori grafici sempre più performanti e, da poco più di un anno
a questa parte, si è assistito al boom della grafica 3D anche
per utilizzi non professionali (anzi, decisamente ludici),
gestita sia da chip grafici integrati (cioè che svolgono
accelerazione 2D e 3D), che da chip dedicati (tra tutti il più
famoso rimane il VooDoo di 3dfx). Il problema del mancato
supporto via hardware di alcune funzioni grafiche si ripresenta
nel mondo 3D in misura ingigantita: oltre che una questione di
velocità di riproduzione si ha un problema di qualità di
visualizzazione che, in emulazione, è in genere molto carente.