Modem
X2
La tecnologia X2 U.S.Robotics di 3Com rappresenta una
svolta fondamentale nella tecnologia dei modem in quanto
garantisce connessioni Internet a velocità doppie rispetto agli
standard di trasmissione attualmente disponibili sulle comuni
linee telefoniche.
X2 infrange la barriera della velocità dei 28.8/33.6 Kbps ,
comunemente ritenuto il limite pratico delle comuni linee
telefoniche analogiche. X2 consente ai modem di raggiungere una
velocità reale di connessione fino a 56 Kbps su una comune rete
telefonica pubblica.
Sebbene X2 consenta comunicazioni via modem ad alta velocità
sulla rete analogica, NON è come le tecnologie modem esistenti.
X2 è un modello asimmetrico, ideale per l'accesso ad Internet.
X2 offre 56 Kbps "a valle" ovvero sul canale di
ricezione. Il canale "a monte", ovvero il canale di
invio, che risponde ai comandi dell'utente, offre una larghezza
di banda fino a 28.8 o 33.6 Kbps. Il canale "a valle",
che fornisce i dati all'utente offre velocità molto elevate. Il
canale "a monte" , usato dall'utente per sottoporre le
richieste (le richieste di navigazione su Internet), è più
lento.
Come avviene con qualunque altro protocollo di trasmissione dati,
per poter ottenere queste trasmissioni ad alta velocità, la
tecnologia X2 deve essere disponibile ad entrambi i capi della
connessione, sia dal lato server che dal lato client. In caso
contrario, un modem X2 è in grado di adeguarsi allo standard di
trasmissione più veloce disponibile sia sull'apparecchio
trasmittente che su quello ricevente: ad esempio, lo standard
V.34 che consente connessioni fino a 33.6 Kbps.